Tematica Mammiferi

Cavia porcellus Linnaeus, 1758

Cavia porcellus Linnaeus, 1758

foto 50
Da: www.genome.gov.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Rodentia Bowdich, 1821

Famiglia: Caviinae Fischer de Waldheim, 1817

Genere: Cavia Pallas, 1766


itItaliano: Cavia domestica, Porcellino d'India, Maialino d'India

enEnglish: Domestic Guinea Pig

frFrançais: Cochon d'Inde, Cobaye commun

deDeutsch: Hausmeerschweinchen

spEspañol: Cuy, Cuye, Cobaya, Conejillo de Indias

Descrizione

Le cavie sono tra gli organismi più grandi dell'ordine dei roditori, dal momento che pesano tra gli 0,5 (poco dopo la nascita) e gli 1,5 kg e misurano 25-40 cm. Vivono in media tra i quattro e gli otto anni. Secondo il Guinness dei primati, la cavia più longeva ha vissuto per ben 15 anni. Si tratta di animali sociali, che vivono in piccoli gruppi composti di femmine, maschi e piccoli. Nel loro stato selvatico, le cavie vivono in regioni pianeggianti ricche d'erba, occupando una nicchia ecologica molto simile a quella del comune bestiame. Si muovono in piccoli gruppi, nutrendosi di erba e di altri piccoli arbusti. Sono animali che prediligono il crepuscolo: le maggiori ore di attività, infatti, corrispondono all'alba ed al tramonto, quando cala il rischio di essere individuati dai predatori. Se si trovano in pericolo, sono in grado di correre a velocità sorprendenti. Le cavie domestiche, invece, hanno sviluppato diversi ritmi di vita: hanno lunghi periodi di attività durante tutte le 24 ore del giorno, intervallati da periodi più brevi di sonno. A differenza di altri roditori come i topi, i ratti o gli scoiattoli, le cavie non sono comunque molto atletiche. Il loro habitat originario, infatti, non ha richiesto particolari abilità motorie come l'arrampicarsi sugli alberi o il salto nel vuoto tipici degli scoiattoli. In ogni caso le cavie possono saltare piccoli ostacoli con facilità. Quando sono eccitate, le cavie sono poi solite fare piccoli salti in alto ripetuti: tale atteggiamento, accompagnato anche da un verso molto forte, è stato definito popcorning, con riferimento allo scoppiettare tipico dei popcorn.

Diffusione

Originario dell'America del Sud.


00674
Stato: St. Helena
01183
Stato: Germany
Nota: Rosetten-Meerschweinchen

01442
Stato: Guinea-Bissau
02099
Stato: Benin